BMS nelle batterie al litio: cos’è e qual è la sua azione nel bilanciamento
25 maggio 2021

Quando si parla di batterie al litio si sente sempre nominare la parola BMS (Battery Management System), ma in pochi sanno esattamente che cos’è e che funzione abbia. Bene, tramite questo articolo ti spiegheremo in modo semplice di cosa si tratta.
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia:
A differenza dei sistemi BMS tradizionali, Flash Battery ha sviluppato un sistema di bilanciamento proprietario, il Flash Balancing System, che può agire su ogni singola cella con un bilanciamento combinato, ovvero sia attivo che passivo, e lo fa con una corrente almeno 20 volte superiore.
Le altre funzioni del BMS nelle batterie al litio
Ecco quindi spiegato in parole semplici che cos’è il Battery Management System di una batteria al litio, come funziona la fase di bilanciamento nei BMS tradizionali e perché Flash Battery ha deciso di sviluppare una tecnologia totalmente innovativa: il Flash Balancing System proprietario, ora in corso di brevetto internazionale.
Ma non è finita qui! Il BMS è considerato il vero e proprio cervello della batteria e, se progettato con un’elettronica all’avanguardia, svolge numerose altre funzioni che controllano e monitorano in tempo reale il comportamento della batteria al litio all’interno dell’applicazione. Scopriamo insieme tutte le feature aggiuntive di un BMS intelligente.