Sostenibilità

Un costante processo di innovazione nel settore dell’elettrificazione sostenibile

In Flash Battery la sostenibilità non è un valore aggiunto, ma un principio cardine che guida ogni nostra azione quotidiana, con l’obiettivo di rendere il mercato delle macchine e dei veicoli industriali più attento a un futuro responsabile, riducendo il proprio impatto ambientale.

Con i nostri prodotti e i nostri comportamenti ci prendiamo cura dell’ambiente e ci impegniamo attivamente a creare un clima sereno e motivante per le nostre persone.

Per noi, un futuro sostenibile parte dalla consapevolezza che le grandi sfide si affrontano insieme, con rispetto, innovazione e un senso profondo di responsabilità condivisa.

Materie Prime a basso impatto ambientale

L’attenzione all’ambiente parte dallo studio del prodotto. La chimica Li-Fe-PO4 (LFP), predominante nelle nostre batterie al litio, è il risultato di un’attenta ricerca mirata a soddisfare le esigenze del mercato delle macchine industriali riducendo il nostro impatto sull’ambiente.

Questa tecnologia, oltre a garantire sicurezza, stabilità e lunga vita operativa, è anche totalmente priva di manganese e cobalto, materie prime critiche, costose e, specialmente il cobalto, con un alto impatto ambientale, la cui estrazione comporta elevati problemi ambientali ed etici.

Per promuovere lo sviluppo sostenibile delle nostre batterie, inoltre, prestiamo massima attenzione alla tracciabilità di materiali, componenti e prodotti utilizzati lungo l’intera catena del valore, privilegiando fornitori che dimostrano una vocazione all’economia circolare e un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale, energetica e sociale.

Transizione ecologica: un impegno aziendale

La responsabilità ambientale è un approccio che interessa tutta l’azienda: nello sviluppo dei prodotti, nell’utilizzo di nuove tecnologie e nella scelta di adottare comportamenti sostenibili all’interno del nostro HQ di Reggio Emilia.

Carbon Neutral e Plastic Free

Promuovere un modello di crescita sostenibile è l’obiettivo che guida le nostre scelte quotidiane. Non utilizziamo combustibili fossili all’interno della nostra sede e ci siamo dotati di tecnologie che ci consentono di produrre energia pulita e rinnovabile, ottimizzare i consumi e limitare la nostra carbon footprint.

Grazie al parco fotovoltaico da 310kW copriamo autonomamente circa l’80% del nostro fabbisogno energetico e, dal 2020, per rafforzare il nostro impegno nella riduzione degli sprechi e nella tutela dell’ambiente, abbiamo scelto di eliminare l’uso delle bottiglie di plastica.

Per minimizzare l’impatto ambientale della nostra produzione, abbiamo ottimizzato la supply chain in ottica lean, privilegiando la filiera corta dei fornitori in un raggio di 50km e implementando una metodologia di lavoro che riduce al minimo l’uso delle risorse, rendendo i processi più snelli, meno inquinanti e privi di scarti di lavorazione. 

72GWh

di energia erogata
dalle nostre batterie ogni anno

80%

di indipendenza energetica
grazie al parco fotovoltaico da 310kWp

<1kg

di CO emessa per ogni kWh
di batterie prodotte dal nostro plant

Certificazione ambientale ISO14001

A gennaio 2022 abbiamo ottenuto la certificazione DNV del nostro sistema di gestione ambientale secondo la norma  ISO 14001: un riconoscimento che attesta l’impegno quotidiano di Flash Battery nel minimizzare l’impatto ambientale immediato e a lungo termine di processi, prodotti e servizi.

Con l’ottenimento della certificazione ISO14001 abbiamo creato un sistema di gestione ambientale integrato e coerente con i nostri valori, attraverso il quale analizziamo i processi, monitoriamo costantemente il nostro impatto diretto e indiretto sull’ambiente e pianifichiamo azioni di miglioramento con l'obiettivo di rendere la nostra azienda a impatto zero.

Premi Sostenibilità

Dal prodotto, ai processi, fino ai valori condivisi dalle nostre persone: in Flash Battery, quello della sostenibilità è un vero e proprio viaggio, che coinvolge ogni area aziendale e che, nel tempo, ci ha permesso di ottenere numerosi riconoscimenti.

Sono numerosi i premi legati alla sostenibilità che abbiamo vinto e ai quali continuiamo a candidarci con l’obiettivo di condividere il nostro percorso e confrontarci con altre aziende virtuose, per imparare da esperienze diverse e contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile a livello ambientale, energetico e sociale.

Ricerca & Sviluppo di soluzioni sempre più sostenibili

In Flash Battery siamo convinti che investire in ricerca e sviluppo sia un requisito fondamentale per costruire un’impresa orientata verso un futuro sostenibile.

Ci impegniamo attivamente nello studio e nella ricerca di nuovi materiali, puntando sull’acquisizione di competenze avanzate che ci consentano di migliorare continuamente l’efficienza e la durata delle nostre batterie senza tralasciare i processi connessi alla loro produzione.

L’obiettivo è quello di generare un’innovazione green che, non solo risponda alle sfide poste dal Green Deal europeo, ma che possa anticipare le normative europee, progettando e realizzando batterie al litio evolute, che rispettino l’ambiente.

European Battery Roadmap

L’Unione Europea ha un nuovo importante obiettivo per i prossimi decenni: favorire il progresso tecnologico nel settore delle batterie, garantendo una filiera controllata e sempre meno impattante sull’ambiente.

Per farlo, nel 2023 ha introdotto il Regolamento Europeo delle Batterie,che definisce un quadro normativo mirato a rendere la catena del valore europea delle batterie più sostenibile.

Dal passaporto europeo delle batterie, alla dichiarazione della carbon footprint, passando per misure volte a favorire il riciclo, Flash Battery si impegna già da tempo a progettare e realizzare batterie al litio sempre più sostenibili, già dalla fase di progettazione.

L’impegno del team Flash Battery di Ricerca e Sviluppo

All’interno del  nostro dipartimento R&D, che coinvolge oltre il 35% del personale, investiamo costantemente in ricerca su nuovi materiali e in competenze orientate a efficienza e sostenibilità.

Il nostro processo produttivo è privo di fasi inquinanti e le batterie al litio Flash Battery, sono progettate per essere riciclate agevolmente grazie a una struttura facilmente scomponibile.

Il sistema di controllo remoto proprietario Flash Data Center sfrutta l’intelligenza artificiale per prolungare la vita della batteria, offrendo un monitoraggio costante e una diagnostica predittiva basata sull’analisi automatica giornaliera dei dati di funzionamento di tutte le batterie attive nel mondo. 

Riciclo delle Batterie al litio

La filiera del riciclo nel settore delle batterie è ancora agli albori: questo perché le batterie al litio hanno una vita molto lunga, spesso superiore a quella dei veicoli su cui sono installate. Sebbene sia ormai dimostrato che è possibile recuperare oltre il 96% dei materiali che compongono le batterie, non sono ancora stati predisposti veri e propri centri di riciclo, che si prevede si nasceranno nei prossimi 10, 15 anni. Nel frattempo, i produttori hanno l’importante compito di lavorare su materie prime e progettazione, per rendere il processo di riciclo più efficiente una volta operativo.

Tutte le batterie al litio Flash Battery seguono già un processo produttivo a basso impatto ambientale in cui poniamo grande attenzione a tematiche come smaltimento e riciclo delle batterie a fine vita. Durante la produzione, evitiamo l’utilizzo di materiali dannosi per l’ambiente, eliminando gli step inquinanti e, sin dalla fase progettuale, studiamo un design che ne faciliti il rapido disassemblaggio a fine vita.

Benessere aziendale e sociale

La sostenibilità in Flash Battery non riguarda solo l’ambiente, ma è anche al centro del nostro impegno verso il benessere e la crescita delle nostre persone. Valorizziamo il talento dei nostri collaboratori, creando un ambiente di lavoro inclusivo, sicuro e motivante, e costruendo relazioni di fiducia con i nostri  clienti e la comunità in cui operiamo.

Per favorire il giusto equilibrio tra vita privata e professionale, offriamo un ambiente di lavoro flessibile, con soluzioni di smart working e orari adattabili alle proprie esigenze. Investiamo nella formazione continua, sviluppando competenze tecniche e trasversali, e offriamo incentivi per la crescita professionale, creando opportunità di carriera stimolanti.

Attraverso attività di team building e numerose iniziative per il benessere psicofisico, promuoviamo uno stile di vita sano e un team coeso e dinamico.

Vuoi raccontarci il tuo progetto di elettrificazione?