Chimica e sicurezza delle Batterie al Litio
Il mercato industriale richiede batterie al litio caratterizzate da lunga durata e elevate performance in termini di sicurezza. Oggi il litio è la tecnologia principe per l’elettrificazione, con molteplici chimiche che si esprimono al meglio in diversi settori.
Lavorando per il mercato delle macchine industriali, Flash Battery ha scelto di affidarsi prevalentemente alla chimica LiFePO4 (LFP), la più adatta alle esigenze di questo settore per le sue caratteristiche intrinseche di sicurezza e alta stabilità, oltre che alla lunga vita operativa (oltre 4000 cicli di ricarica). Disponibili in formati di grande capacità (da 100Ah a oltre 300Ah) le batterie litio ferro fosfato non richiedono il parallelo di tante piccole celle che ne abbasserebbe la sicurezza.
Questi aspetti, combinati ad un BMS proprietario evoluto, conferiscono alle batterie al litio Flash Battery prestazioni affidabili e sicurezza da record. Se ancora credi che le batterie al litio siano pericolose, scopri come un produttore qualificato faccia la differenza!
BMS: Battery Management System
Progettato per essere il "cervello" della batteria, il BMS è fondamentale per molteplici funzioni: dal bilanciamento delle celle, alla gestione della sicurezza e alla determinazione dell’esatto stato di carica. Il sistema BMS proprietario di Flash Battery, il Flash Balancing System, è unico nel suo genere.
A differenza dei tradizionali BMS, che richiedono lunghi tempi di bilanciamento e determinano una graduale riduzione dell’energia disponibile e dell’autonomia del mezzo, il Flash Balancing System brevettato agisce ad alta potenza, sia in modo attivo durante la scarica, che in modo attivo e passivo durante la carica, con una corrente di bilanciamento di 20A, oltre 20 volte superiore allo standard di mercato. Questo ci permette di bilanciare la batteria in meno di 30 minuti nelle applicazioni cicliche rendendo il tempo di bilanciamento irrilevante sul tempo complessivo di ricarica.
Controllo da remoto
Perché aspettare che si verifichi un problema quando possiamo batterlo sul tempo?
Le batterie al litio Flash Battery possiedono un sistema cloud di controllo da remoto, il Flash Data Center, che sfrutta intelligenza artificiale e machine learning per analizzare i dati di tutti i sistemi batteria Flash Battery attivi nel mondo.
La caratteristica più importante è il controllo predittivo e automatico dei dati: il sistema controlla e analizza 24/7 i dati ricevuti sul funzionamento delle batterie e consente di eliminare sul nascere potenziali criticità grazie alla diagnostica predittiva e aggiornamenti Over The Air.
Grazie al Flash Data Center è possibile perfezionare le performance delle macchine industriali, aumentando la produttività e garantendo la continuità di funzionamento.
Dal prototipo alla serie: com’è fatta una batteria customizzata Flash Battery
Ogni batteria Flash Battery è progettata seguendo un processo industriale, in cui tutte le aree aziendali collaborano verso un unico obiettivo: essere al fianco del produttore per valutare, insieme, la batteria al litio più adatta alle esigenze di lavoro, fornendo così una soluzione di elettrificazione completa e personalizzata.
Tale approccio industriale ci ha consentito di sviluppare tutte le competenze necessarie per produrre internamente la quasi totalità dei componenti strategici. Acquistiamo le celle dai più grandi produttori al mondo e gestiamo tutto internamente: dall’elettronica, alla customizzazione meccanica ed elettrica, fino allo sviluppo software e firmware, ogni fase viene da sempre ideata, progettata e, infine, realizzata presso il nostro HQ di Reggio Emilia.