Flash Balancing System: il BMS proprietario di Flash Battery ottiene il brevetto italiano
20 aprile 2023

Le più importanti Big Tech insegnano, per vincere in campo tecnologico bisogna pensare in modo differente e anticipare le richieste del mercato con innovazioni rivoluzionarie.
È proprio questo lo spirito con cui Marco Righi e Alan Pastorelli hanno fondato Flash Battery nel 2012, partendo da un garage, proprio come il colosso di Cupertino (Apple), e intuendo le grandi potenzialità che le batterie al litio dotate di un sistema di controllo di gestione intelligente avrebbero potuto apportare al settore delle macchine e dei veicoli industriali.
Intuizione che, nel 2022, dopo anni di studi, test e ricerche, ha valso a Flash Battery l’ottenimento del brevetto italiano per l’invenzione industriale del BMS proprietario Flash Balancing System.
“Per una azienda giovane e in forte crescita come la nostra, che lavora in un settore in fermento come quello dell’elettrificazione, possedere un brevetto non solo ci consente di proteggere la nostra proprietà intellettuale, ma accresce anche il nostro valore industriale e rappresenta un grande vantaggio competitivo. Il brevetto conferisce alla nostra tecnologia proprietaria ulteriore rilievo sia sul mercato nazionale che interazionale e ci permette, al contempo, di valorizzare al meglio il nostro know-how differenziante, costruito in oltre 10 anni di impegno in ricerca e sviluppo”
“Con l’ottenimento del brevetto italiano per il Flash Balancing System abbiamo vinto una sfida partita oltre 10 anni fa con l’obiettivo di portare l’elettrificazione a un livello industriale e renderla efficiente, sicura e disponibile per le applicazioni più disparate. Avevamo intuito le potenzialità delle batterie al litio, ma non erano affidabili. Il nostro Flash Balancing System non le ha rese solo affidabili, ma anche intelligenti, sicure, performanti e con una lunga vita, che nella maggior parte dei casi supera quella del mezzo stesso. Il brevetto è al contempo il coronamento dei nostri sforzi e la soddisfazione di avere inventato qualcosa di unico e rivoluzionario, che ha apportato un reale beneficio al nostro settore”.