GIS Expo 2025: con Flash Battery, l’evoluzione delle batterie al litio per il sollevamento
3 settembre 2025

Per la quarta edizione consecutiva, Flash Battery riconferma la propria partecipazione a GIS Expo, la fiera di riferimento in Italia e in Europa per il settore del sollevamento, della movimentazione e del trasporto industriale e portuale. L’edizione 2025, in programma dal 25 al 27 settembre presso il quartiere fieristico di Piacenza Expo, si preannuncia come un momento di incontro essenziale per i produttori del comparto del sollevamento, per presentare le ultime innovazioni e fare il punto su un tema che coinvolge il mondo delle macchine da cantiere e dei mezzi industriali in modo sempre più concreto: l’elettrificazione.
Il sollevamento industriale sta vivendo, infatti, una trasformazione epocale: la spinta verso l'elettrificazione non è più solo una tendenza, ma una necessità concreta dettata da normative ambientali sempre più stringenti e dalle esigenze operative dei cantieri e dei centri urbani, che richiedono soluzioni di alimentazione a ridotte emissioni.
Il team tecnico e commerciale di Flash Battery sarà presente al padiglione 1, stand C169/D200, per presentare le nostre più recenti soluzioni di batterie al litio customizzate dedicate alle applicazioni del sollevamento. Piattaforme aeree, gru, escavatori, sollevatori telescopici, AGV ed LGV impiegati in logistica automatizzata: ogni mezzo ha specifiche esigenze in termini di dimensioni, consumi e cicli di lavoro ed è importante studiare un progetto di elettrificazione specifico che possa garantire prestazioni ottimali.
La Flash Battery 51,2 V – 105 Ah – 5,4 kWh per una piattaforma aerea autocarrata ibrida
Questo progetto di elettrificazione svolto in stretta collaborazione con il costruttore per la realizzazione di una piattaforma aerea autocarrata ibrida a braccio telescopico, ha visto la progettazione di una batteria al litio personalizzata da 5,4kWh montata su un veicolo endotermico. L’obiettivo, era quello di realizzare un vero e proprio sistema ibrido che consentisse alle funzioni di sollevamento della piattaforma, di operare completamente in elettrico.
La customizzazione meccanica della batteria è stata cruciale per rispettare i vincoli di peso e spazio, risultando in un design compatto, ottimizzato per garantire 8 ore di autonomia operativa. Il sistema di riscaldamento integrato e la tenuta IP65, inoltre, assicurano prestazioni costanti anche in condizioni climatiche avverse, mentre il caricabatterie da 230V offre flessibilità nelle modalità di ricarica.
La Flash Battery 51,2 V – 460Ah – 23,5 kWh per una piattaforma aerea per uso railway
Anche nel settore ferroviario, l’attenzione verso soluzioni sostenibili e sicure è sempre più centrale, soprattutto quando parliamo di macchine speciali impiegate nella costruzione e manutenzione dei binari. Queste macchine trovano oggi nelle batterie al litio un equilibrio ideale tra performance, affidabilità e rispetto per l’ambiente.
La progettazione della Flash Battery 51,2 V – 460 Ah – 23,5 kWh realizzata per una piattaforma destinata al settore ferroviario, ha richiesto un elevato livello di personalizzazione meccanica, con una struttura molto compatta che doveva rispettare la precisa dimensione del vano di alloggiamento sulla macchina. Questo, infatti, era vincolato da una serie di ostacoli strutturali legati alla presenza di ancoraggi per rotaie, pneumatici e braccio meccanico isolato, necessari per operare in sicurezza sulle linee ad alta tensione. Era quindi fondamentale rispettare una quota massima in altezza.
Sfruttando la modularità delle nostre batterie e la capacità di customizzarne forma e dimensioni, siamo riusciti a sviluppare una soluzione dal design quadrato, estremamente compatta e tra le più basse della nostra produzione. L’intero pacco è stato equipaggiato con connettori speciali a tenuta IP65, mentre un sistema di riscaldamento è stato integrato per garantire la piena operatività anche in climi rigidi o in condizioni ambientali mutevoli. Infine, il controllo equalizzato delle celle, che avviene tramite l’elettronica integrata nella batteria, grazie al nostro Flash Balancing System, ne ha ottimizzato i cicli vita garantendone la protezione anche in caso di lunghi periodi di inattività.
Il risultato finale è una piattaforma railway ibrida in grado di eguagliare, per prestazioni e autonomia, un modello tradizionale endotermico, ma con il valore aggiunto di un funzionamento più pulito, silenzioso e sostenibile.
La Flash Battery 396.8V - 420Ah - 166,6kWh per una gru cingolata ibrida
La Flash Battery 396.8V da 166.6kWh di energia rappresenta un esempio di eccellenza nella progettazione di sistemi di elettrificazione ad alta tensione per applicazioni operanti nel sollevamento. Questo pacco batterie personalizzato è stato sviluppato per una gru cingolata ibrida, che ha richiesto un’importante personalizzazione per gestire correttamente l'elevata richiesta energetica.
La sfida principale, in questo caso, consisteva nel riuscire ad alloggiare un sistema così energivoro all’interno della struttura del mezzo. Lo sviluppo ha quindi richiesto un’approfondita analisi meccanica: abbiamo progettato e prodotto un pacco batterie high voltage composto da quattro unità collegate in serie e distribuite strategicamente in due vani distinti del telaio, per ottimizzarne peso e bilanciamento e per facilitarne la movimentazione.
Inoltre, l’integrazione con sistemi di controllo isolamento e HVIL ha garantito il rispetto degli elevati standard di sicurezza richiesti per le applicazioni high-voltage. Tra le altre caratteristiche distintive, troviamo un sistema di precarica integrato, caricabatterie on-board da 22kW, tenuta IP65 e sistema di riscaldamento integrato per agevolare le operazioni in climi rigidi. Infine, grazie alla diagnostica via CANbus, è possibile svolgere manutenzione predittiva della batteria tramite il nostro sistema di controllo remoto proprietario Flash Data Center.
La partecipazione di Flash Battery a GIS Expo 2025 sarà la perfetta occasione per presentare le nostre più recenti batterie al litio realizzate per il settore del sollevamento e trasportare i visitatori in un viaggio itinerante nella nostra tecnologia proprietaria.
Al Padiglione 1, Stand C169-D200, potrai scoprire come ogni progetto di elettrificazione in Flash Battery nasca da una stretta collaborazione con il cliente: ogni batteria che realizziamo è frutto di un dialogo tecnico costante, volto a garantire la perfetta integrazione con il veicolo, ottimizzandone autonomia, prestazioni e semplificandone la gestione operativa.
Da oltre tredici anni, realizziamo soluzioni di batterie al litio su misura, progettate per rispondere in modo puntuale alle specifiche esigenze di ogni macchina o veicolo industriale. Questo approccio è reso possibile grazie a un processo industriale collaudato che unisce molteplici competenze. Dalla progettazione meccanica ed elettronica, fino allo sviluppo software, alla validazione e alla produzione: tutto viene ideato e realizzato direttamente nel nostro HQ di Reggio Emilia.
Esempio di customizzazione meccanica di una batteria al litio Flash Battery