Marco Righi incontra gli studenti del corso di Ingegneria Gestionale dell’Università di Parma

5 dicembre 2023

Università di Parma

Marco Righi incontra gli studenti del corso di Ingegneria Gestionale dell’Università di Parma | Flash Battery

 

 

La testimonianza di Marco Righi agli studenti di UniPR mette al centro il ruolo delle aziende nel promuovere l’informazione e la formazione dei giovani

Lo scorso 5 dicembre 2023, l’esperienza di Flash Battery nella progettazione e produzione di batterie al litio per il settore industriale ha raggiunto per la prima volta le aule dell’Università di Parma, attraverso una testimonianza diretta del nostro Fondatore & CEO, Marco Righi, agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale.

La lezione ha toccato gli aspetti fondanti della nostra tecnologia proprietaria, che hanno guidato la nostra evoluzione e che ancora oggi, ci permettono di affiancare in modo efficiente i produttori nei propri progetti di elettrificazione.

Dalla scelta della chimica LFP, al nostro sistema di controllo remoto, fino al nostro BMS brevettato : gli studenti hanno avuto l’opportunità di acquisire una visione completa di tutti gli elementi distintivi che hanno permesso a Flash Battery di affermarsi in Europa come leader nel settore delle batterie al litio per l’industria.

L’incontro ha rappresentato non solo un’opportunità di condivisione e scambio, ma anche un passo avanti nella promozione della sinergia tra l’industria e il mondo educativo, segnando l’inizio di una nuova collaborazione con il mondo accademico.

L’importanza di entrare in dialogo con i giovani diventa sempre più evidente in un contesto in continuo progresso, come il settore delle batterie, in cui l’innovazione e la ricerca giocano un ruolo cruciale.

Il nostro continuo investimento nel promuovere collaborazioni con Università, scuole ed enti di formazione è, infatti, motivato dalla convinzione che trovare occasioni di confronto con i protagonisti del mondo del lavoro di domani sia fondamentale per costruire un futuro sempre più orientato allo sviluppo sostenibile.

Vuoi raccontarci il tuo progetto di elettrificazione?