Il BMS proprietario di Flash Battery protagonista della testimonianza di Marco Righi agli studenti del Politecnico di Milano
27 novembre 2023
Flash Battery HQ

Qual è il ruolo del BMS in una batteria? L’HQ di Flash Battery diventa il palcoscenico di una lezione speciale dedicata agli studenti del corso “Hybrid and Electric Vehicle” del Politecnico di Milano
Il 28 novembre 2023 il Fondatore e & CEO di Flash Battery, Marco Righi, ha incontrato presso il nostro HQ di Sant’Ilario d’Enza gli studenti di “Hybrid and Electric Vehicle “, il corso tenuto dal professor Davide Tarsitano presso la Scuola di Ingegneria industriale e dell’informazione del Politecnico di Milano.
Focus dell’incontro è stata l’elettronica proprietaria di Flash Battery e il percorso di crescita che ha visto la nostra azienda, nata come start-up nel 2012, evolversi nel corso di un decennio, fino a diventare un punto di riferimento in Europa per la produzione di batterie al lito per il settore industriale.
Grazie ad un’analisi approfondita di tutte le caratteristiche chimiche, tecniche e tecnologiche che compongono le batterie al litio Flash Battery, gli studenti hanno potuto avere una visione completa di tutte le fasi che consentono lo sviluppo di un pacco batterie personalizzato.
La testimonianza ha, inoltre, contribuito a sviluppare negli studenti una comprensione più profonda e concreta del settore, permettendo di vedere l’effettiva messa in pratica di concetti e nozioni discussi solamente a livello accademico.
In particolare, è stata presa in esame l’architettura, il funzionamento e l’evoluzione del Flash Balancing System, il sistema di bilanciamento proprietario di Flash Battery, vero e proprio custode delle prestazioni e della sicurezza delle batterie al litio nel tempo.
La presentazione ha fatto luce sulle caratteristiche distintive del nostro sistema di bilanciamento combinato attivo e passivo ad alta potenza che gli hanno valso l’ottenimento del brevetto italiano per innovazione industriale.
Infine, la visita successiva agli uffici e alla sede produttiva, ha permesso agli studenti di osservare in prima persona tutto il processo che si cela dietro la produzione di un pacco batterie Flash Battery, sviluppato su misura delle esigenze di macchine e veicoli industriali, dalla fase prototipale fino alla spedizione al cliente finale.
La sinergia tra la teoria accademica e l’applicazione pratica è emersa in modo tangibile, mettendo in luce la natura affascinante e stimolante di un settore che ha sempre bisogno di nuove figure competenti, formate ed appassionate per evolvere e rispondere alle sfide future.