IPCEI, Fast tracking the European battery supply chain: Flash Battery tra i relatori
20 luglio 2022
Enel Innovation Hub, Catania

Lo scorso 20 luglio si è svolto a Catania, in Sicilia, il primo evento IPCEI italiano, dedicato alla promozione dei progetti per sostenere la ricerca e l’innovazione nel comparto europeo delle batterie
L’evento, promosso da Enel X, Manz ed Enea, che si è tenuto all’Enel Innovation Hub di Catania, ha riunito 12 aziende e 2 RTO italiane nell’ambito degli IPCEI sul tema della catena di approvvigionamento delle batterie.
I due workshop svolti nel corso della giornata hanno posto particolare attenzione allo scambio di punti di vista tra realtà produttive e all’identificazione di potenziali sinergie che consentano lo sviluppo della catena del valore a livello europeo dalle fasi di ricerca, sviluppo e innovazione fino alla produzione industriale.
Tra i relatori della giornata anche Flash Battery, che dal 2019 è all’interno del Primo Progetto IPCEI in cui, insieme ad un pool di 17 tra i principali operatori del settore e autorità nazionali, sono impegnati nel realizzare una catena di valore sulle batterie pienamente integrata nell’UE con l’obiettivo di produrre materiale, celle moduli e sistemi batterie su larga scala.
Durante l’intervento intitolato “The progress of Flash Battery’s IPCEI Project“, Silvia Delbono ha illustrato l’avanzamento dei progetti europei che vedono coinvolta Flash Battery all’interno della filiera dei sistemi di batterie e ha ripercorso brevemente gli obiettivi dell’IPCEI, le attività affrontate e i traguardi raggiunti negli scorsi anni, nonché le sfide per il futuro. Di rilievo anche il focus sulle collaborazioni attivate con gli altri partner di progetto e con altre realtà, quali Università, aziende e centri di ricerca, anche al di fuori di IPCEI.
L’Unione Europea sta muovendo grandi investimenti in ricerca e sviluppo per rafforzare la capacità Europea di produrre batterie al litio di nuova generazione e assicurare la competitività della nostra filiera nei prossimi anni. Il 2030 è vicino ed eventi di questo genere sono una grande opportunità per rafforzare le sinergie e definire strategie concrete di azione. Il nostro impegno nel campo della ricerca e sviluppo sulle batterie ci ha portati con orgoglio a prendere parte al primo progetto europeo IPCEI e siamo lieti di collaborare con una rete di partner che, insieme a noi, lavora verso l’obiettivo comune di promuovere la filiera europea delle batterie. Creare un ecosistema europeo sostenibile e innovativo è una sfida comune e Flash Battery contribuirà tramite lo sviluppo di un BMS avanzato per le celle al litio di nuova generazione che permetta alle macchine industriali del prossimo futuro di aumentare le proprie prestazioni riducendo il loro impatto ambientale al minimo.