Una gestione termica efficace garantisce massime prestazioni al tuo pacco batteria al litio
25 agosto 2021

Le batterie al litio vengono utilizzate nelle più svariate tipologie di applicazioni: dall’automazione, alla robotica, logistica, costruzione, nautica, piattaforme, aeree fino all’agricoltura, veicoli aeroportuali e veicoli elettrici.
Ognuno di questi mezzi ha però diverse esigenze di lavoro e può dover essere impiegato a condizioni climatiche e temperature esterne differenti.
La scelta di inserire un sistema raffreddante all’interno di un pacco batterie al litio è invece più complessa, in quanto si tratta di un aspetto particolarmente oneroso, che incide notevolmente sul costo finale della batteria e non sempre risulta funzionale.
È perciò importante un attento studio preliminare delle esigenze di lavoro dell’applicazione: di norma, se il mezzo non prevede tempi rapidi di carica o scarica e non sono previsti più cicli all’interno della stessa giornata, il sistema raffreddante non è necessario.
Se prendiamo l’esempio concreto di una spazzatrice stradale che lavora soltanto poche ore al giorno, vediamo come l’inserimento di un sistema di raffreddamento risulti poco efficace. Infatti, se la batteria viene raffreddata ma poi il mezzo resta inattivo per il resto della giornata, allora la batteria rimarrà comunque esposta alla temperatura esterna per la maggior parte del tempo e il sistema di raffreddamento integrato sarà quindi inutile.
Al contrario, risultano invece più adatte all’implementazione di un sistema di raffreddamento, tutte quelle applicazioni che sono sottoposte a un utilizzo intensivo, in cui lo stress della batteria è molto alto a causa delle numerose cariche e scariche rapide che contribuiscono all’aumento della temperatura interna.
Prendiamo ad esempio i mezzi AGV ed LGV impiegati nei sistemi di logistica, che lavorano a ciclo continuo 24/7 in paesi come Marocco, Brasile, Qatar, dove le condizioni climatiche sono particolarmente elevate: senza un sistema di raffreddamento, in queste condizioni, la durata di vita delle batterie impiegate in queste applicazioni si ridurrebbe drasticamente.