Marco Righi tra i relatori del webinar “Futuro e sostenibilità dell’elettrico” di Experis Academy
7 Marzo 2024, Evento Online
Sempre più presente nella nostra vita quotidiana, la mobilità elettrica riveste, oggi, un ruolo centrale per la transizione green dei trasporti: un vero e proprio strumento che, adeguatamente implementato, permetterà di incontrare gli obiettivi del Green Deal verso l’eliminazione delle emissioni inquinanti. Ma quali sono le competenze tecniche necessarie per affrontare le sfide della filiera elettrica del futuro e che ruolo avranno le imprese e i giovani in questa transizione?
Sarà proprio questo il tema al centro del Webinar “Futuro e sostenibilità dell’elettrico”, organizzato da Experis Academy, in partnership con VaiElettrico, Motus-E, Flash Battery e Transport & Environment Italia, che si terrà Giovedì 7 marzo 2024, dalle ore 17.00 alle 18.00, sulla piattaforma Microsoft Teams e vedrà la partecipazione di una rosa di professionisti specializzati nel settore dell’elettrificazione per fornire un quadro esaustivo sul tema della mobilità sostenibile.
L’evento, moderato da Massimo Degli Esposti, Co-Founder e Giornalista di VaiElettrico, figura di riferimento nazionale in ambito di mobilità elettrica, si proporrà quindi di fare una panoramica dettagliata sul presente e sul futuro dell’elettrificazione, applicata ai diversi settori che trainano il suo sviluppo tecnologico.
Insieme a Marco Righi, fondatore e CEO di Flash Battery, saranno Francesco Naso, Segretario Generale di Motus-E, Andrea Boraschi, Director di Transport & Environment Italia e Claudia Cattaneo, Head Of Experis Academy, a portare il proprio punto di vista sul tema.
Nello specifico, Marco Righi racconterà la propria esperienza industriale e il know-how di Flash Battery nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie per la produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici: un segmento di nicchia, oggi in forte crescita, che vede la conversione all’elettrico di sempre più applicazioni appartenenti ai settori più diversi.
L’evento si pone, inoltre, l’obiettivo di rispondere a domande e dubbi dei partecipanti, per fornire chiarimenti e sfatare i luoghi comuni errati sul tema della mobilità sostenibile, ormai sempre più diffuso e di dominio comune, ma non sempre trattato con le dovute competenze.
I partecipanti non solo avranno l’opportunità di porre le proprie domande sfruttando l’apposito spazio di Q&A al termine della conferenza, ma potranno inviarle in anteprima, tramite numero Whatsapp dedicato.
Infine, il webinar online sarà anche il palcoscenico perfetto per avere una preview delle tematiche al centro nel Master di Alta Formazione in E-Mobility & Electric Powertrain, organizzato da Experis Academy per fornire ai giovani una solida preparazione sulle tematiche legate alla sostenibilità, alla mobilità green e alle sue applicazioni concrete.
GUARDA QUI IL WEBINAR COMPLETO: