Flash Battery ospita gli studenti del Master europeo in “Energy Storage” di EIT

15 febbraio 2023

HQ Flash Battery

Flash Battery ospita gli studenti del Master europeo in “Energy Storage” di EIT | Flash Battery

 

 

Il 15 febbraio 2023 Flash Battery ha aperto le porte della propria sede agli studenti del Master europeo in “Energy Storage” promosso da EIT – European Institute of Innovation and Technology, per approfondire il tema dell’elettrificazione industriale.

È stata una giornata all’insegna di tecnologia e pensiero innovativo quella che ha visto i due soci fondatori di Flash Battery, Marco Righi e Alan Pastorelli, impegnati in una docenza formativa agli studenti del Master Europeo in “Energy Storage” promosso da EIT – European Institute of Innovation and Technology.

Il Master, svolto in collaborazione con il Politecnico di Torino, la Aalto University School of Engineering, School of Chemical Engineering (Helsinki, Finlandia) e l’Instituto Superior Técnico (Lisbona, Portogallo) è un programma internazionale incentrato sui temi dell’energia sostenibile, dello stoccaggio e dell’accumulo, che si pone l’obiettivo di fornire agli studenti competenze e strumenti utili per affrontare le nuove sfide lavorative poste dal settore energetico, in un contesto globale in costante evoluzione.

Gli studenti, provenienti da diversi Paesi del mondo, sono stati accompagnati in questa giornata di formazione da Silvia BodoardoProf.ssa del Dipartimento di Scienze e Tecnologie applicate (DISAT), Mariapia MartinoDottoressa del Dipartimento Energia, e Michele PastorelliProfessore del Dipartimento di Energia (DENERG) del Politecnico di Torino.

La visita in azienda, volta a conoscere meglio il settore dell’elettrificazione industriale e ad approfondire i diversi segmenti dell’industria che beneficiano della transizione energetica, è stata l’occasione per i giovani ingegneri di entrare nel vivo della tecnologia Flash Battery.

Il CEO e CTO dell’Azienda si sono soffermati sugli elementi principali che compongono la struttura delle batterie al litio Flash Battery, approfondendo gli aspetti più tecnici legati al funzionamento delle varie componenti elettroniche proprietarie, come il Flash Data Center e il Flash Balancing System, che garantiscono le alte performance richieste della più svariate applicazioni industriali, fornendo esempi concreti ed entrando nel vivo della customizzazione meccanica ed elettronica, uno degli aspetti caratterizzanti delle nostre batterie.

La docenza si è poi conclusa con un tour dello stabilimento che ha permesso agli studenti di entrare nel vivo della produzione e di capire come opera una realtà imprenditoriale come Flash Battery, che con i suoi oltre 10 anni di esperienza nella progettazione e produzione di batterie al litio customizzate per macchine e veicoli industriali, mette a disposizione le proprie competenze per rispondere all’evoluzione del mercato dell’elettrificazione in costante crescita.

Guarda qui la gallery dell’evento:

Vuoi raccontarci il tuo progetto di elettrificazione?