Analisi, Diagnostica e Manutenzione predittiva delle batterie: alla Nano-Innovation Conference & Exhibition 2021 interviene Alan Pastorelli
24 settembre 2021
Roma

Si terrà a Roma dal 21 al 24 settembre 2021 la “Nano Innovation Conference & Exhibition 2021” in cui il CTO di Flash Battery parteciperà come relatore sul tema del controllo remoto delle batterie.
Il 24 Settembre 2021 il CTO di Flash Battery, Alan Pastorelli, interverrà da remoto all’edizione 2021 della conferenza sulle Nano Innovazioni, all’interno del simposio che affronterà la tematica dello stoccaggio dell’energia elettrochimica nella prospettiva del design atomistico. Lo scopo principale di questo evento è quello di presentare a un pubblico ampio la ricerca all’avanguardia nell’ambito delle nanoscienze e delle nanotecnologie, e promuovere interazioni interdisciplinari che mettano in evidenza gli sviluppi in questo campo di ricerca.
Nell’intervento dal titolo “Verso un’analisi predittiva, diagnosi e manutenzione delle batterie: ottimizzazione del set di dati, una prospettiva industriale”, Alan Pastorelli spiegherà come Flash Battery sia stato uno dei primi produttori di batterie al litio impegnato nella progettazione di un software proprietario di controllo remoto, il Flash Data Center, che possa garantire un’autodiagnostica e manutenzione predittiva su ogni pacco batteria.
La creazione del dataset è iniziata nel 2013 con lo scopo di controllare da remoto il corretto funzionamento di ogni singolo dato della batteria.
A distanza di qualche anno, Flash Battery ha messo a punto un proprio sistema di raccolta ed elaborazione dati con un totale di oltre 50 milioni di log – circa 100.000, al giorno; un “Battery Usage” che può essere utilizzato per molteplici scopi, come rapporti sull’utilizzo dell’energia, statistiche sulla flotta e raccolta di stime predittive del ciclo di vita della batteria.