Marco Righi incontra gli studenti del corso di laurea magistrale “Gestione dei progetti e dell’innovazione” di Unimore
12 ottobre 2023
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Innovazione e imprenditorialità al centro della testimonianza del fondatore e CEO di Flash Battery Marco Righi agli studenti di Unimore
Giovedì 12 ottobre 2023, il fondatore & CEO di Flash Battery Marco Righi ha incontrato gli studenti del corso di Laurea Magistrale in “Gestione dei progetti e dell’innovazione” del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
L’incontro, che si è svolto presso il nostro headquarter di Sant’Ilario d’Enza, ha permesso agli studenti di avere una visione completa di cosa significa imprenditorialità e innovazione secondo Flash Battery.
L’azienda, infatti, nata come startup nel 2012, è oggi cresciuta fino a diventare uno dei maggiori player europei di riferimento nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici e la visita allo stabilimento ha offerto ai ragazzi un esempio concreto e tangibile del concetto di “fare impresa” che quotidianamente osservano nella teoria.
In particolare, la testimonianza diretta del fondatore e CEO di Flash Battery, si è focalizzata sulle scelte imprenditoriali e le innovazioni tecnologiche strategiche che ci hanno permesso di crescere ed evolverci all’interno del settore dell’elettrificazione e che, tuttora, guidano il nostro progresso.
Gli studenti hanno potuto fare esperienza diretta del nostro costante investimento in ricerca e sviluppo, prerogativa fondamentale per rimanere costantemente competitivi sul mercato e fornire a OEMs e produttori soluzioni sempre più all’avanguardia.
Grazie alla visita alla nostra sede produttiva, gli studenti sono inoltre entrati in contatto con la tecnologia proprietaria e i processi produttivi che guidano la progettazione e la produzione dei nostri pacchi batteria, dalla fase prototipale fino alla produzione in serie.
“Flash Battery rappresenta un bell’esempio di sviluppo aziendale. La testimonianza di Marco Righi ha dato la possibilità agli studenti di approfondire le tappe che da start up l’hanno portata a diventare un’azienda di eccellenza, in una decina di anni. Di particolare interesse, il focus su come l’innovazione e l’attenzione per il servizio al cliente, oltre alla passione e alle solide competenze, possano abilitare la creazione di un contesto aziendale, e umano, speciale. Un’ulteriore conferma della qualità delle persone nel nostro territorio e dell’eccellenza dell’ecosistema industriale reggiano”.