Alan Pastorelli tra i relatori degli Electric Days 2022
21-23 aprile 2022
Roma, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Come saranno le batterie del futuro? Ne parlerà Alan Pastorelli agli Electric Days 2022
Quanto può essere sostenibile la mobilità elettrica? Alan Pastorelli sarà tra i relatori degli Electric Days 2022 e spiegherà come le batterie al litio sono la soluzione del presente e lo saranno anche per il futuro.
La transizione da energie fossili a energie sostenibili è un argomento che riguarda ogni aspetto della società, oltre ad essere diventato negli ultimi anni un tema centrale sia a livello individuale, sia a livello istituzionale.
Ma quali sono le azioni fondamentali per questo passaggio così importante quanto necessario?
È questa la domanda che accompagnerà la seconda edizione degli Electric Days 2022, l’evento promosso da Insideevs e Motor1, in collaborazione con Ansa, che si terrà a Roma dal 21 al 23 Aprile 2022 nella splendida sede del MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo).
Queste tre giornate di live social interattivi, approfondimenti e talk saranno l’occasione per rispondere ai quesiti sulle tematiche più interessanti riguardo la transizione ecologica nella mobilità elettrica.
Le giornate nascono con l’obiettivo di rispondere a tre principali domande: come questa transizione energetica sia possibile, perché è necessario il cambiamento in chiave elettrica e quale tecnologia sia la migliore nel rispondere alle esigenze di mobilità.
In collaborazione con MOTUS-E, il 21 Aprile il focus sarà su “Come” la tecnologia delle batterie al litio è in grado di favorire il passaggio ad un’energia sostenibile: lo spiegheranno il nostro Co-Founder e CTO di Flash Battery Alan Pastorelli e la professoressa del Politecnico di Torino Silvia Bodoardo durante il loro intervento moderato da Daniele Invernizzi dal titolo: Come saranno le batterie del futuro?
Non è un caso, invece, che il “Perché” della necessità di questo cambiamento avverrà durante la Giornata Mondiale della Terra, il 22 Aprile.
Ricordare qual è il driver alla base delle nostre scelte quotidiane è fondamentale per agire in ottica di preservazione del nostro pianeta.
GUARDA QUI IL TALK IN DIFFERITA: