Giornata Internazionale del risparmio energetico: l’HQ sostenibile Flash Battery

HQ Flash Battery

Giornata Internazionale del risparmio energetico: l’HQ sostenibile Flash Battery | Flash Battery

Celebriamo la Giornata Internazionale del risparmio energetico raggiungendo i nostri primi obiettivi energy saving 2021

Compiere piccole azioni quotidiane che contribuiscono alla sostenibilità è un punto di partenza verso la creazione di una società a basso impatto ambientale. Il 18 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale del Risparmio energetico e vogliamo festeggiarla ripercorrendo i primi obiettivi di energy saving raggiunti nel corso del 2021.

Nella costruzione della nostra nuova sede aziendale, siamo stati molto attenti a rispettare quei criteri di sostenibilità che ci connotano e che caratterizzano l’intera visione aziendale, da sempre orientata a un’innovazione green a tutti gli effetti. Stiamo infatti rendendo il nostro stabilimento di giorno in giorno sempre più efficiente ed energicamente autonomo.

Nel corso del 2021 abbiamo allacciato ufficialmente il nostro parco fotovoltaico da 150 kW che rende possibile annualmente:

???? La produzione 189 MWh di energia
???? Un autosostentamento energetico del 70%
???? 48,3 tonnellate di emissioni di CO2 evitate, equivalenti a 2.222 alberi piantati

Ma l’attenzione alla sostenibilità passa anche dallo studio del prodotto: il valore aggiunto dato dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo è molto importante, non solo perché ci permette di anticipare i bisogni dei nostri clienti progettando batterie al litio e sistemi all’avanguardia tecnologica, ma ci consente anche di studiare soluzioni sempre più attente a non impattare negativamente sull’ambiente.

L’implementazione di un sistema di gestione ambientale nel nostro nuovo HQ ha inoltre incrementato la consapevolezza sull’importanza di attività che possano contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale, sia a livello di attività produttive che di infrastrutture. Abbiamo infatti installato un sistema di monitoraggio puntuale di tutti i consumi elettrici attivi nella sede: riscaldamento, condizionamento, consumi produzione, consumi uffici, ricariche vetture elettriche, ecc.

Questo ci consente di tenere costantemente sotto controllo i consumi delle varie funzioni e di ridurre i consumi complessivi al crescere della produttività. Infine, tutte le lavorazioni interne hanno un bassissimo impatto, non vi sono lavorazioni chimiche, né meccaniche, ma solo progettazione, assemblaggio e collaudo.

Un obiettivo, però, è solo un punto di partenza! Il nostro impegno verso un’economia circolare continua nel 2022!

Sie möchten uns von Ihrem Elektrifizierungsprojekt berichten?